Mapuche-hommes de la terre
| home | archivio | benetton | documentazione | contatto |
Mapuche Tweet Facebook

17 e il 21 novembre 2015
Festival Internazionale di Cinema e Video dei Popoli Indigeni.
WallMapu (Cile)

12 Maggio, 2013
Secondo Trawun della Coordinazione Europea in Appoggio al Popolo Mapuche
(Coordinación en Europa de Apoyo al Pueblo Mapuche – CEAM).
Le organizzazioni europee: Comabe (Belgio), Fondazione FOLIL (Olanda), FEWLA (Belgio), GfbV (Bonn e Colonia, Germania), GAM (Monaco, Germania), Tierra y Libertad para Arauco (Parigi, Francia), UNPO (Belgio, Olanda), che lavorano nella diffusione della realtà, in solidarietà e appoggio del Popolo Mapuche, si sono riunite a Bruxelles dal 10 al 12 di Maggio per la realizzazione di un Trawun (Incontro) tra collettivi di solidarietà.

Questo incontro nasce dalla necessità di valutare e migliorare la coordinazione tra le organizzazioni menzionate.

16 Novembre 2012
Dura interrogazione di un’eurodeputata a Piñera sul conflitto Mapuche e sulla legge sulla pesca: “E’ una vergogna”.
Ana Marinda
Sarebbe potuta essere una presentazione protocollare in cui entrambe le parti si adulano a vicenda, si stringono le mani e poi continuano per la loro strada ma la Commissione Relazioni Internazionali del Parlamento Europeo non ha voluto rinunciare all’opportunità di discutere con il presidente Sebastián Piñera dei vari conflitti sociali cileni che hanno passato le frontiere. C’è da dire che hanno fatto scintille!

29 Ottobre 2012
José Huenchunao: Werkén Mapuche del Territorio Lleulleuche.
José Huenchunao, Leader Mapuche
José Huenchunao Mariñán, 42 anni, è un importante leader del movimento mapuche.
Originario della comunità di El Malo, sulla riva del lago Lleu Lleu, ha dedicato la sua vita a lottare per i diritti del suo popolo. Ex portavoce della Coordinatrice delle Comunità in Conflitto Arauco-Malleco (CAM), ha vissuto vari anni da clandestino ed è stato varie volte Prigioniero Politico.

31 maggio 2012
Cile, Gli ambientalisti e i Mapuche danno battaglia contro la centrale idroelettrica Neltume.
Questo Giovedì i loro rappresentanti sono andati al Servizio Valutazione Ambientale nella regione dei fiumi, dove hanno presentato una relazione sulla violazione dei diritti da parte del progetto di Enel-Endesa e hanno chiesto una sanzione contro Colbun SA. Con Centrale di San Pedro.

31 maggio 2012
Mapuche ottiene il sostegno del Parlamento europeo contro i progetti idroelettrici.
Dopo la sua visita in alcuni paesi europei, Jorge Weke, werken Mapuche Parlamento Pangupulli Koz Koz, è riuscito a ottenere appoggio nel Parlamento Europeo.

Jorge Weke e Ana Miranda

20 maggio 2012
Cile, Comunità Mapuche esigono il rispetto dei siti sacri di Neltume davanti alle ambasciate di Italia e Spagna.
Venerdì 18 maggio dirigenti mapuche che rappresentano più di 30 comunità del settore di Panguipulli, nella zona della cordigliera nella regione dei fiumi, si sono presentati davanti all’ambasciata italiana e spagnola per chiedere un’udienza in cui esporre i danni che sta provocando il progetto idroelettrico di Neltume, portato avanti dall’impresa italiana ENEL in congiunto con ENDESA. Tra i vari effetti negativi risalta l’inondazione di siti cerimoniali per la realizzazione del Nguillatùn, che l’impresa vorrebbe dislocare in un altro luogo.

7 maggio 2012
Stop Enel – Per un nuovo modello energetico.

L’ENEL è la più grande società elettrica italiana e la seconda in Europa per potenza installata. Nel 1999 è stata privatizzata ed oggi è quotata in borsa contando 1,2 milioni di azionisti. In parte resta una società pubblica in quanto il 31% è proprietà del Ministero dell’Economia e delle finanze, quindi dei cittadini italiani..

20 aprile 2012
Cile. Polizia irrompe in un accampamento Mapuche: 1 ferito grave.
SANTIAGO DEL CILE – Oltre un centinaio di ‘carabineros’, sparando pallottole di gomma e lanciando gas lacrimogeni, hanno preso d’assalto oggi un accampamento della comunita’ Mapuche.

Bolzano, Amsterdam, 29 febbraio 2012
Nasce il coordinamento europeo di appoggio al popolo Mapuche.
Trawun Mapuche Amsterdam
Lo scorso 24 e 25 febbraio diverse organizzazioni e associazioni europee che lavorano in solidarietà per il popolo Mapuche e per conoscere la sua situazione si sono date appuntamento ad Amsterdam per il primo Trawün (incontro) tra gruppi europei organizzato dalla Fondazione FOLIL (Olanda)

Dal 24 al 25 di febbraio 2012
Organizzazioni europee si riuniscono ad Amsterdam in appoggio alla causa Mapuche
Perché?
Il Cile sta criminalizzando fortemente i Mapuche, non soltanto sulla stampa ma anche all’interno delle comunità. Fino ad ora l’Europa non ha potuto dare una risposta visibile e coordinata per frenare le irruzioni all’interno delle comunità.

24 aprile 2011
Comunicato dei prigionieri politici Mapuche in sciopero della fame
Noi, prigionieri politici mapuche della CAM, condannati dal tribunale di Cañete, rinchiusi nel carcere di Angol, facciamo sapere al nostro popolo ed all’opinione internazionale quanto segue: 1. Che, ad oggi, siamo giunti al 40° giorno di sciopero della fame, presentando sintomi come debilitazione generale, cefalee, nausee, crampi e bassa temperatura corporea, ma siamo fermi quanto a disposizione e convincimento.

14 aprile 2011
In situazione critica i prigionieri politici Mapuche in sciopero della fame da oltre un mese.
Da più di 30 giorni si perpetua lo sciopero della fame dei prigionieri politici Mapuche condannati dal tribunale di Cañete alla presunta partecipazione nell’attentato al pubblico ministero Mario Elgueta.

9 aprile 2011
Comunicato dei Prigionieri Politici Mapuche in Sciopero della Fame.
Noi, Prigionieri Politici Mapuche, membri della CAM, condannati dalla legge antiterrorista mediante l’uso di testimoni segreti

8 aprile 2011
Cile: richiedono il rilascio dei leader mapuche condannati a pene detentive da 20 a 25 anni.
Rappresentanti del movimento mapuche hanno ribadito in una dimostrazione nel centro di questa capitale la richiesta di liberazione dei quattro leader di questa comunità condannati duramente dopo un processo qualificato qui come un’aberrazione giuridica. “liberare, liberare, il mapuche per lottare”, era lo slogan che scandivano gli esponenti dei popoli originari del Cile che, in una nuova marcia lungo il passeggio Ahumada a Santiago

7 aprile 2011
Cile- Cosa succede ai Mapuche?
L’uso della Legge Antiterrorismo esclusivamente per la repressione dei movimenti di emancipazione del popolo Mapuche.

15 marzo 2011
Cile- I Prigionieri Politici Mapuche iniziano un nuovo sciopero della fame
Carcere di Lebu, COMUNICATO PUBBLICO.
Noi prigionieri politici mapuche, membri della CAM, detenuti nel carcere di Lebu (Cile), di fronte alla nostra attuale situazione, comunichiamo alla Nazione Mapuche ed all’opinione pubblica internazionale quanto segue:

11 marzo 2011
Benetton vs Mapuche in Argentina.
Benetton
Sentenza a favore di Benetton impone lo sgombero della Comunità mapuche di Santa Rosa. Ossia all’impresa italiana Benetton che attraverso la Compañía de Tierras Sud Argentino SA possiede in Patagonia oltre 900.000 ettari di terreno tra cui anche i circa 500 ettari occupati dalla comunità di Santa Rosa.

11 gennaio 2011
Mapuche: La resistenza più lunga dell’America Latina.
traduzione: Sabrina
I Mapuche si sono opposti con ferocia ai conquistatori spagnoli, e ora, oltre cinque secoli dopo, la loro guerra continua per reclamare ciò che considerano proprio: la terra dei loro antenati che oggi è in mano allo Stato, a singole persone e a imprese private.

Roma, 13 ottobre 2010
Manifestazione a sostegno dei prigionieri politici Mapuche in Cile.

Mapuche in CileUna manifestazione pubblica e una fiaccolata sono state realizzate lo scorso martedì 12 ottobre nella mondialmente conosciuta Piazza Navona, nel centro storico della città di Roma, a sostegno dei prigionieri politici mapuche in Cile.
“Se ne autorizza la riproduzione citando la fonte.”