Pericle Camuffo
UNITED BUSINESS OF BENETTON
Sviluppo insostenibile dal Veneto alla Patagonia
COLLANA: Ecoalfabeto
GENERE:
pp. 224
PREZZO: 10,00
ISBN: 978-88-6222-045-3
Stefano Dark
LIBERE!
Eugenio Azzola
LA QUINTA FELICITA’
Stefano Cecchi
QUI MUORE PUCCINI
Altro che “sviluppo sostenibile” come conclamano i Benetton! Nella sua propagazione dal Veneto all’estremo sud del mondo, lo sviluppo Benetton si è dimostrato quasi sempre “insostenibile”. Dietro alla tenda dipinta con i colori dell’arcobaleno ci sono, come raccontato e documentato in questo libro, storie di sfruttamento, violazione dei diritti umani, minacce e ricatti, povertà e corruzione, situazioni alla cui attenuazione l’azienda di Ponzano dice continuamente di voler contribuire, smentendosi poi con il clamore mediatico dei microcrediti africani, in realtà vere e proprie mance a fronte delle vendite planetarie di qualche altro milione di magliette.
INDICE
–
Azienda attenta al sociale ed eco-sostenibile o foglia di fico?, di Stefano Apuzzo ed Edgar Meyer
– Prefazione di Nicola Atalmi
– Introduzione
– Non solo maglioni
– I colori uniti dello sfruttamento
– United colors of land grab
– Sviluppo insostenibile
Note
AUTORE
Pericle Camuffo (Grado, 1967) si laurea il Lettere presso l’Università di Trieste con una tesi sul rapporto tra filosofia e poesia in Biagio Marin. Dal 1995 è ricercatore presso il Centro Studi “Biagio Marin” di Grado e si occupa di poesia in dialetto dell’area giuliana. Ha pubblicato saggi e articoli su diverse riviste letterarie ed è redattore di “Studi Mariniani”. Nel 2000 pubblica Biagio Marin, la poesia, i filosofi, che gli vale il Premio Nazionale “Biagio Marin” nella sezione dedicata alla critica sul poeta gradese.
Ha inoltre pubblicato tre libri di viaggio: Figli delle stelle (Edizioni della Laguna, Mariano del Friuli, 1999); Cose dell’altro mondo (La Bottega del caffè letterario, Roma, 2001); Walkabout. Ventimila chilometri sulle strade dell’Australia (Stampa Alternativa, Viterbo, 2004).
Alterna l’attività di ricerca a quella di insegnamento di materie letterarie presso scuole secondarie di primo e secondo grado.
Aurore: [email protected]
Editore: www.stampalternativa.it
[email protected]
Stampa Alternativa / Nuovi Equilibri, Strada Tuscanese Km 4,800 – 01100 Viterbo, Italia.
|